Oriana Sartore è nata e vive a Villadelconte (PD) dove lavora come pittrice e scultrice in via Roma 59.
Oriana è approdata al Liceo Artistico in età adulta quando è emerso in modo preponderante il desiderio di disegnare. Dopo la scuola ha incontrato il primo maestro, Angelo Gatto di Castelfranco Veneto(TV) che nella sua bottega riuniva artisti veneti. Dal maestro Gatto ha appreso maggiormente l’anatomia della figura umana e gli insegnamenti basilari per la pittura classica.
Ha frequentato la “Scuola libera del nudo” all’Accademia di Venezia partecipando anche ad un corso di specializzazione per l’apprendimento della pittura a tempera con i colori naturali, tecnica iniziata dai Fiamminghi nel ‘400, tenuto dal maestro Zarotti insegnante dell’Accademia di Venezia. Ha incontrato nel 2006 l’Associazione Di-Segno di Padova, di cui è segretaria, partecipando ai vari corsi di disegno tenuti dal maestro Truttero e collaborando alla organizzazione di eventi culturali tra cui due simposi internazionali sull’arte:”All' origine dell’affresco” e “Bellezza e Tradizione”.
Nello stesso anno ha conosciuto l’Associazione Il Baglio di Palermo partecipando ai corsi di Iconografia Cristiana tenuti ogni anno. Ha frequentato il master “Architettura, Arti Sacre e Liturgia” tenuto nell’anno 2007-2008 dall’Università Europea alla “Regina Apostolorum” di Roma sostenendo la tesi finale: studio iconografico sull’Akathistos, inno liturgico bizantino del V secolo dedicato alla Theotokos (Madre di Dio).
Ha frequentato il laboratorio della scultrice Elena Ortica a Dosson di Casier (TV) dove ha creato sculture modellate con l’argilla e trasformate in terrecotte.
Dal 2017 è vice presidente dell'associazione culturale Art-ap di Villadelconte (PD) e ha collaborato per la realizzazione di mostre nella chiesa del Torresino a Cittadella(PD).
LE MIE MOSTRE PIÙ IMPORTANTI:
Galleria Vardanega, Asolo (TV) 1998
ATP, Bassano del Grappa (VI) 1999
Centro Arte, Via S. Francesco Padova 2006
Biblioteca, Resana (TV) 2008
Villa Litta, Lainate (MI) Aprile 2009
Pinacoteca Chiesa San Martino, Chioggia (VE) Maggio 2009
BasilicadiSMariaAssuntaChiesaMadrediAlcamo,Alcamo(TP)Giugno2010
Chiesa dell’Internato Ignoto, Terranegra(PD) Agosto 2010
Mostra laboratorio presso stand “Uomini all’opera” ass. Il Baglio, Meeting Rimini Agosto 2010
Villa Comello, Galliera Veneta (PD) Maggio 2011
Hotel Esplanade Tergesteo, Montegrotto Terme (PD) 6-20 Agosto 2011
Sala Samonà, Via Roma Padova 29 Marzo – 29 Aprile 2012
Chiesa degli Agostiniani, Vienna 9-20 Maggio 2012
Colombario Cattedrale di Santo Stefano, Budapest 25 Maggio – 3 Giugno 2012
Casa degli artisti “La vita che miracolo”, Via Sottocastello Belluno Ottobre 2012
Accademia Artigianato, Este (PD) Giugno 2013
Premio Internazionale Arte presso “Museo Mic”, Grottammare (AP) I Giugno – 23 Giugno 2013
Premio città di Montecosaro, Montecosaro (MC) 7-21 Luglio 2013
Galleria Radio Nazionale Slovacca, Bratislava 24 Agosto – 9 Settembre 2013
Premio Ligures Città di Sarzana, Fortezza Firmafede (SP) 9-23 Marzo 2014
Casa degli Artisti “Attraverso la luce”, Via Sottocastello Belluno 12 Aprile – 31 Maggio 2014
Studio Elle “Rinascita”, Vicenza 31 Gennaio – 8 Febbraio 2015
Palazzo Valmarana Braga “Emozioni Incancellabili”, Vicenza 28 Febbraio – 14 Marzo 2015
Galleria d'arte moderna Thiene (VI) -19-28 settembre 2015
Palazzo dei Capitani del popolo Ascoli Piceno 10 aprile 6 giugno 2018
Museo Antoniano Basilica di sani'Antonio Padova "La voce e il Miracolo" 28 agosto-1 novembre 2020